assonometria cavaliera
Costruzione assi supplementari AD,CE,CF per disegno assonometria cavaliera. Gli assi CF' e CH regolati dallo slider h servono per dimensionare gli oggetti da disegnare lungo l'asse posto a 120° (in senso orario) dall'asse x. Nell'esempio è stato disegnato un parallelepipedo di base 6x6 e altezza 8 con foro centrale del diametro 4. Gli assi supplementari si spostano sulla vista grafica agengo sul punto C.
Novos Materiais
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
- Operazioni tra due insiemi
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
- Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
- Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma