Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Abrir sesión
Buscar
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Esquema
GGDay17 - Cambiare si può
Cambiare si può...
Trapezio isoscele
Trapezio una base doppia dell'altra
Trapezio con perpendicolare nel punto medio
Che cosa si fa
Che cosa non si fa
Un discorso da condividere
GeoGebra in mano ai bambini
Un quesito Invalsi
Percentuali nazionali
Come costruire un quadrilatero
Costruzione del rettangolo
La variabilità di un rettangolo
Mondrian disegnato
Mondrian costruito
La "direzione" come classe di equivalenza
Dal parallelismo alle "strisce" per...
Il cerchio come strumento
Perpendicolare con la simmetria
Il quadrato con parallele
Il quadrato con perpendicolari
Il quadrato con segmento
Il triangolo come intersezione di angoli
Equilatero e isoscele
Due rettangoli
GGDay17 - Cambiare si può
Autor:
Donatella Merlo
Una proposta per gli insegnanti di primaria su come rivedere il curriculum di geometria a partire dalle suggestioni che offre il software GeoGebra
Cambiare si può...
Trapezio isoscele
Trapezio una base doppia dell'altra
Trapezio con perpendicolare nel punto medio
Che cosa si fa
Che cosa non si fa
Un discorso da condividere
GeoGebra in mano ai bambini
Un quesito Invalsi
Percentuali nazionali
Come costruire un quadrilatero
Costruzione del rettangolo
La variabilità di un rettangolo
Mondrian disegnato
Mondrian costruito
La "direzione" come classe di equivalenza
Dal parallelismo alle "strisce" per...
Il cerchio come strumento
Perpendicolare con la simmetria
Il quadrato con parallele
Il quadrato con perpendicolari
Il quadrato con segmento
Il triangolo come intersezione di angoli
Equilatero e isoscele
Due rettangoli
Siguiente
Cambiare si può...
Nuevos recursos
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Solidi di rotazione 360° (1)
Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
Solidi di rotazione 360° (2)
Angoli tra due rette e una trasversale
Descubrir recursos
Discontinuità di seconda specie
Lunghezza di un arco di circonferenza
acqua - H2O
pitagora_isoscele
Teorema: corde congruenti hanno la stessa distanza dal centro dal centro
Descubre temas
Triángulos Escalenos
Distribución geométrica
Triángulos Isósceles
Medias
Diferencia y pendiente