Meccanismi di ingranaggi cardanici
I meccanismi di ingranaggi cardanici
inventati da Girolamo Cardano nel XVI secolo
sono utilizzati per convertire il moto di rotazione
in movimenti lineari alternati senza utilizzare collegamenti o slittamenti.
Per raggiungere questo obiettivo, il rapporto di trasmissione
del grande ingranaggio con il piccolo deve essere di 2/1.
Nella simulazione si possono variare i raggi delle ruote dentate
Nowe zasoby
- Operazioni tra due insiemi
- Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche
- Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività