GeoGebra
GeoGebra
  • Geometria 2D con GeoGebra
  • Geometria 2D con GeoGebra
  • Altre informazioni su GeoGebra

Geometria 2D con GeoGebra

Autore:
Marcello Casavecchia, GeoGebra_it
Argomento:
Geometria
Ecco una guida rapida per imparare le basi per utilizzare GeoGebra per la geometria 2D.
Geometria 2D con GeoGebra

Sommario

  • Geometria 2D con GeoGebra

    • Gli strumenti di GeoGebra
    • Costruzione di un parallelogramma
    • Costruzione di un quadrato
    • Costruzione della circonferenza circoscritta a un triangolo
  • Altre informazioni su GeoGebra

    • Gli strumenti grafici
    • Personalizzare la vista Grafici
    • Modificare colori, dimensioni e stile
    • Visualizzare nome, valore o legenda degli oggetti
    • Utilizzare lo strumento Mostra/Nascondi oggetto
Successivo
Gli strumenti di GeoGebra

Nuove risorse

  • Ombre e penombre 3D
  • Solidi di rotazione - Cono
  • I miei tutorial interattivi di GeoGebra
  • Domanda 4
  • Somma algebrica con parentesi: regola dei segni

Scopri le risorse

  • Assonometria cavaliera di un prisma a base esagonale L=3 H=6
  • Teoremi sulle funzioni derivabili
  • ellisse di minima lunghezza
  • Sierpinski 3D
  • Segmento somma

Scopri gli argomenti

  • Coordinate
  • Operazioni aritmetiche
  • Rettangolo
  • Funzioni trigonometriche
  • Numeri reali

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra on Tests
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube