Suche
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Kapitel

  1. Funzioni goniometriche
    1. La sinusoide

    Funzioni goniometriche

    Autor:Elisabetta Corsini
    Thema:Funktionen
    Rappresentazione grafica delle principali funzioni goniometriche

    La sinusoide

    Il grafico della funzione seno si chiama sinusoide

    • rappresentazione grafica della funzione seno

    • Ripasso e verifica

    • Rappresentazione grafica della funzione coseno

    • Rappresentazione grafica della funzione tangente

    • Rappresentazione grafica della funzione cotangente

    Weiter
    rappresentazione grafica della funzione seno

    Neue Materialien

    • Trasformazioni di triangoli e matrici
    • Derivata e differenziale - Significato geometrico
    • Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
    • Parti di circonferenza e cerchio
    • Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°

    Entdecke Materialien

    • p. 415 n. 65c
    • omotetia_deformazione cosenusoide
    • AB PIU' LUNGO DI CD
    • quadrilatero di pag 20 ANDREA QUATTROCCHI
    • Model poševnega meta

    Entdecke weitere Themen

    • Zufallsvariablen oder Zufallsgrößen
    • Streckung
    • Besondere Punkte
    • Quadratische Funktionen
    • Median
    InfoPartnerHilfe-Center
    NutzungsbedingungenPrivatsphäreLizenz
    GrafikrechnerRechner SuiteMathe-Materialien

    Lade unsere Apps hier herunter:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®