GeoGebra
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2022 GeoGebra

Ancora sui punti stazionari e non derivabili

Autore:
Gian Lodovico Miari
Studiamo la natura dei punti. Possiamo modificare la funzione, trascinare il punto P e vedere la retta tangente alla funzione in P e il suo coefficiente angolare

Nuove risorse

  • Solidi di rotazione - sfera
  • Utilizzare i diagrammi di Venn per risolvere problemi
  • Prisma a base quadrata
  • Somma algebrica: regola dei segni
  • Solidi di rotazione - Cilindro

Scopri le risorse

  • Angoli associati - 3
  • Il quadrato con la simmetria
  • rette parallele agli assi
  • Esame di Maturità 1990
  • Mappa concettuale interattiva

Scopri gli argomenti

  • Parallelogrammi
  • Rettangolo
  • Circonferenza inscritta
  • Punti speciali
  • Programmazione o ottimizzazione lineare

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra on Tests
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube