Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Startseite
Materialien
Profil
Classroom
Apps herunterladen
Ancora sui punti stazionari e non derivabili
Autor:
Gian Lodovico Miari
Studiamo la natura dei punti. Possiamo modificare la funzione, trascinare il punto P e vedere la retta tangente alla funzione in P e il suo coefficiente angolare
GeoGebra
Neue Materialien
Operazioni tra due insiemi
Conversione gradi ↔ radianti
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Scomposizioni di polinomi di 2° grado
Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
Entdecke Materialien
traslazione Miriani
Comportamento di una funzione a regime: visualizzazione dinamica
Problema 294 pag.908
sviluppo di un cubo nel piano con slider
Cubi sovrapposti e cubo con cavità a forma di cubo
Entdecke weitere Themen
Fraktale Geometrie
Grundrechenarten
Pyramide
Ähnlichkeitstransformation oder Ähnlichkeitsabbildung oder Ähnlichkeit
Wahrscheinlichkeit oder Wahrscheinlichkeitsrechnung