Accedi
Cerca
Contenuti
Muovere per trasformare?
Muovere per trasformare?
Triangolo equilatero
la costruzione di Euclide
Rotazione
Rotazione due
Traslazione
Confronto e somma di segmenti
Confronto e somma di angoli
Composizioni di traslazioni
Composizioni di rotazioni
Criterio di congruenza
Parallelismo come traslazione
Poligono come intersezioni di angoli
La somma degli angoli interni di un triangolo, Euclide
Dimostrazione di Arnauld
Dimostrazione di Clairaut
Amy dimostra
Impostiamo la simmetria
Simmetria e traslazione
Simmetria e rotazione
Talete
Euclide e Talete
Rettangoli omotetici?
Omotetia, problema 1
Omotetia. Un quadrato inscritto in un triangolo
Omotetia. Un quadrato inscritto in una semicirconferenza
Omotetia. Un gioco
Muovere per trasformare?
Autore:
Maria Cantoni
Muovere per trasformare?
Triangolo equilatero
la costruzione di Euclide
Rotazione
Rotazione due
Traslazione
Confronto e somma di segmenti
Confronto e somma di angoli
Composizioni di traslazioni
Composizioni di rotazioni
Criterio di congruenza
Parallelismo come traslazione
Poligono come intersezioni di angoli
La somma degli angoli interni di un triangolo, Euclide
Dimostrazione di Arnauld
Dimostrazione di Clairaut
Amy dimostra
Impostiamo la simmetria
Simmetria e traslazione
Simmetria e rotazione
Talete
Euclide e Talete
Rettangoli omotetici?
Omotetia, problema 1
Omotetia. Un quadrato inscritto in un triangolo
Omotetia. Un quadrato inscritto in una semicirconferenza
Omotetia. Un gioco
Successivo
Muovere per trasformare?
Nuove risorse
Decimale → Sessagesimale (DMS)
Ventaglio
Sottrarre ore e minuti - Pratica
Scomposizioni di polinomi di 2° grado
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Scopri le risorse
Studio di simmetrie - JF3B
Luogo descritto svolgendo un filo dal suo rocchetto
La parabola e le fontane di Peterhof
infiniti poligoni
Triangoloisoscele
Scopri gli argomenti
Congruenza
Problemi di ottimizzazione
Quadrato
Mediana
Funzioni quadratiche