Search
Google Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Outline

  1. Le grandezze vettoriali e la loro somma
    1. Introduzione ai vettori: lo spostamento
    2. La somma tra vettori

    Le grandezze vettoriali e la loro somma

    Author:Stefano Spezia
    L'attività consiste nel presentare le classi di grandezze fisiche, vettoriali e scalari, mostrando che non sempre una descrizione puramente numerica può fornire un’informazione completa sui fenomeni.
    Le grandezze vettoriali e la loro somma

    Table of Contents

    • Introduzione ai vettori: lo spostamento

      • Gli spostamenti sono grandezze vettoriali
    • La somma tra vettori

      • Due spostamenti nella stessa direzione
      • Metodo punta-coda
      • Metodo del parallelogramma
    Next
    Gli spostamenti sono grandezze vettoriali

    New Resources

    • Angoli tra due rette e una trasversale
    • Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
    • Costruzione dell'esagono regolare + Attività
    • Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
    • Calcolare il volume di una sfera

    Discover Resources

    • Incentro
    • Area rettangolo
    • teorema di pitagora
    • Circocentro di un triangolo cif circoscritta
    • TEOREMA DI PITAGORA

    Discover Topics

    • Piecewise Functions
    • Functions
    • Similar Triangles
    • Integral Calculus
    • Probability
    AboutPartnersHelp Centre
    Terms of ServicePrivacyLicense
    Graphing CalculatorCalculator SuiteMath Resources

    Download our apps here:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®