Cerca
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Contenuti

  1. Le grandezze vettoriali e la loro somma
    1. Introduzione ai vettori: lo spostamento
    2. La somma tra vettori

    Le grandezze vettoriali e la loro somma

    Autore:Stefano Spezia
    L'attività consiste nel presentare le classi di grandezze fisiche, vettoriali e scalari, mostrando che non sempre una descrizione puramente numerica può fornire un’informazione completa sui fenomeni.
    Le grandezze vettoriali e la loro somma

    Sommario

    • Introduzione ai vettori: lo spostamento

      • Gli spostamenti sono grandezze vettoriali
    • La somma tra vettori

      • Due spostamenti nella stessa direzione
      • Metodo punta-coda
      • Metodo del parallelogramma
    Successivo
    Gli spostamenti sono grandezze vettoriali

    Nuove risorse

    • Continuità in un punto
    • Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
    • Derivata e differenziale - Significato geometrico
    • Sottrarre ore e minuti - Pratica
    • Ruffini - Divisione di polinomi

    Scopri le risorse

    • geometria solida
    • somma angoli interni di un triangolo
    • Posizione reciproca tra retta e parabola
    • Luogo2
    • Gyrobifastigium

    Scopri gli argomenti

    • Pitagora o teorema di Pitagora
    • Interi
    • Problemi di ottimizzazione
    • Trigonometria
    • Vettori 3D (tridimensionali)
    InformazioniPartnerCentro assistenza
    Termini di servizioPrivacyLicenza
    Calcolatrice graficaSuite CalcolatriciRisorse della comunità

    Scarica le nostre app qui:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®