Suche
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Kapitel

  1. Le grandezze vettoriali e la loro somma
    1. Introduzione ai vettori: lo spostamento
    2. La somma tra vettori

    Le grandezze vettoriali e la loro somma

    Autor:Stefano Spezia
    L'attività consiste nel presentare le classi di grandezze fisiche, vettoriali e scalari, mostrando che non sempre una descrizione puramente numerica può fornire un’informazione completa sui fenomeni.
    Le grandezze vettoriali e la loro somma

    Inhaltsverzeichnis

    • Introduzione ai vettori: lo spostamento

      • Gli spostamenti sono grandezze vettoriali
    • La somma tra vettori

      • Due spostamenti nella stessa direzione
      • Metodo punta-coda
      • Metodo del parallelogramma
    Weiter
    Gli spostamenti sono grandezze vettoriali

    Neue Materialien

    • Costruzione dell'esagono regolare + Attività
    • Medie a confronto
    • Derivata e differenziale - Significato geometrico
    • Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
    • Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°

    Entdecke Materialien

    • Propagazione del suono
    • super cane magic zero
    • condizione di rotolamento
    • Perpendicolare ad una retta passante per un punto ad essa esterno
    • Prova

    Entdecke weitere Themen

    • Pyramide
    • Logik oder Logikrätsel
    • Abschnittsweise definierte Funktionen
    • Natürliche Zahlen
    • Transformationen oder Abbildungen
    InfoPartnerHilfe-Center
    NutzungsbedingungenPrivatsphäreLizenz
    GrafikrechnerRechner SuiteMathe-Materialien

    Lade unsere Apps hier herunter:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®