Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
Il numero di Nepero
Le funzioni esponenziali
Velocità di una funzione esponenziale in x=0
Funzioni exp e ln
Il numero di Nepero
Autore:
Gae Spes
Come nasce il numero di Nepero dallo studio delle funzioni esponenziali. ... E come evitarsi un bel po' di limiti con elementari trasformazioni geometriche.
Sommario
Le funzioni esponenziali
Andamento di una funzione esponenziale
Trasformazioni fondamentali su una funzione esponenziale
Velocità di una funzione esponenziale in x=0
velocità in un intervallo e velocità in un punto
Funzione esponenziale passante per un punto dato
Funzioni exp e ln
Dalla retta y=1+x all'esponenziale ad essa tangente in (0,1)
Dalla exp a ln (logaritmo naturale)
L'esponenziale "stirata" exp(m·x), alias [exp(m)]ˣ
Risolto il mistero della velocità di y=aˣ in x=0 !
Via con le tangenti ! (ad aˣ, a logₐ(x)... e in ogni x)
Successivo
Andamento di una funzione esponenziale
Nuove risorse
Calcolatrice di matrici quadrate
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Scomposizioni di polinomi di 2° grado
Sottrarre ore e minuti - Pratica
Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
Scopri le risorse
Teorema Tutte le perpendicolari ad una retta r in Q appartengono ad uno stesso piano
Orbita di un pianeta attorno al Sole
Costruzione geometrica del quadrato, dato il lato
Grafico per studio di funzione
TEOREMA DI PITAGORA
Scopri gli argomenti
Iperbole
Angoli
Operazioni aritmetiche
Matrici
Traslazione