Equazione della retta in forma esplicita
La retta nel piano cartesiano nella forma y=mx + b
In questa esercitazione, data l'equazione della retta y=mx +b, si osserverà al variare di m e b il comportamento della retta.
Per iniziare si assegnerà m=1 e b=0. Quindi si attiveranno i corrispondenti slider.
Spostare m e q nelle barre di scorrimento per esplorare le proprietà della retta.
Guardare:
L'effetto dei cambiamenti in m
L'effetto della variazione dei b
L'effetto di un valore negativo di m
L'effetto di un valore negativo di b
Come creare una linea orizzontale
New Resources
- Costruzione di un angolo di 30° e proprietà dei rombi
- Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
- Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
- Costruzione dell'esagono regolare + Attività