Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Home
Risorse
Profilo
Classroom
Scarica le app
Triangolo isoscele
Autore:
Anna Cilia
GeoGebra
Dopo aver osservato attentamente la figura, applica il Teorema di Pitagora per calcolare il lato obliquo, l'altezza e la base.
Nuove risorse
Il metodo di Lill
Sapendo che gli angoli sono opposti al vertice trovare x
Numero di soluzioni di un'equazione lineare
Dimostrazione equazione di 3° grado
Costruzione della bisettrice di un angolo + Attività
Scopri le risorse
Moto Parabolico
PROPORZIONALITA ANG AL CENTRO-ARCO E SETTORE C.
La funzione Seno é (debolmente Convessa negli Internalli I_k
esercizio 5 pagina 178
Geopag.125es.2JasmineRosa1c
Scopri gli argomenti
Funzioni esponenziali
Triangoli simili
Probabilità
Equazione differenziale
Simmetrie