Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Startseite
Materialien
Profil
Classroom
Apps herunterladen
Triangolo isoscele
Autor:
Anna Cilia
GeoGebra
Dopo aver osservato attentamente la figura, applica il Teorema di Pitagora per calcolare il lato obliquo, l'altezza e la base.
Neue Materialien
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
Rettangoli aurei e spirali auree
Medie a confronto
Angoli tra due rette e una trasversale
Entdecke Materialien
il piano di Poincarè
Frattali
fasci di circonferenze
disequazione sinx>n sinusoide
Studio per moto rototraslatorio
Entdecke weitere Themen
Ober- und Untersumme oder Riemann-Summe
Schnittmenge
Treppenfunktionen
Potenzfunktionen
Parabel