Contour
GEOMETRIA EUCLIDEA
In questo libro sono contenuti gli argomenti di geometria del primo anno della Scuola Secondaria di II grado

Table des matières
ENTI GEOMETRICI FONDAMENTALI
RETTE, SEMIRETTE, SEGMENTI, LINEE
ANGOLI E POLIGONI
CONGRUENZA TRA FIGURE PIANE
CONFRONTO DI SEGMENTI E DI ANGOLI
SOMMA E DIFFERENZA DI SEGMENTI ED ANGOLI
TEOREMI SUI TRANGOLI
- Classificazione dei triangoli
- Altezze ed ortocentro
- Bisettrici ed incentro
- Mediane e baricentro
- Assi e circocentro
- Retta di Eulero
- Primo criterio di congruenza dei triangoli
- Secondo criterio di congruenza dei triangoli
- Terzo criterio di congruenza dei triangoli
- Criteri di congruenza dei triangoli rettangoli
- Criterio particolare di congruenza sui triangoli rettangoli
- Teorema sul triangolo isoscele
- Proprietà del triangolo isoscele
- Proprietà dell'altezza del triangolo isoscele
- Teorema inverso sul triangolo isoscele
- Primo teorema dell'angolo esterno
- Conseguenze del teorema dell'angolo esterno
DISUGUAGLIANZE TRA ELEMENTI DI UN TRIANGOLO
COSTRUZIONI CON RIGA E COMPASSO
- Teorema di esistenza e di unicità del punto medio di un segmento
- Teorema di esistenza e di unicità della bisettrice
- Teorema di esistenza ed unicità della retta perpendicolare ad una retta data
- Retta perpendicolare all'estremità di un segmento
- Dividere un segmento in n parti uguali
- Dividere una circonferenza in n parti congruenti
- Costruzione geometrica di un triangolo isoscele, dato il lato e la base
- Costruzione geometrica di un dodecagono, data la circonferenza circoscritta
- Costruzione geometrica di un ottagono, data la circonferenza circoscritta
- Costruzione geometrica di un esagono, data la circonferenza circoscritta
- Costruzione geometrica di un quadrato, data la circonferenza circoscritta
- Costruzione geometrica di un quadrato, dato il lato
- Costruzione geometrica di un triangolo equilatero, data la circonferenza circoscritta
- Costruzione geometrica dell'ottagono, dato il lato
- Dividere l'angolo piatto in tre parti congruenti
- Dividere l'angolo retto in tre parti congruenti
- Costruzione geometrica di un triangolo equilatero, dato il lato
- Costruzione geometrica del rombo, date le diagonali
- Costruzione geometrica del quadrato, dato il lato
- Costruzione geometrica del pentagono, dato il lato
- Costruzione geometrica dell'esagono, dato il lato
- Costruzione geometrica dell'asse di un segmento
- Costruzione geometrica della bisettrice di un angolo
- Costruzione geometrica della bisettrice di un angolo
RETTE PARALLELE
- Rette tagliate da una trasversale
- Rette parallele tagliate da una trasversale
- Primo teorema fondamentale sulle rette parallele
- Teorema sull'esistenza delle rette parallele
- Teoremi sui criteri di parallelismo
- Proprietà transitiva del parallelismo e semirette parallele
- Angoli con lati paralleli e concordi
- Teorema inverso sui criteri di parallelismo
- Angoli con due lati paralleli e concordi e due lati paralleli e discordi
- Distanza di due rette parallele
- Angoli con lati paralleli e discordi
APPLICAZIONE AI TRIANGOLI
LUOGHI GEOMETRICI
QUADRILATERI E LORO PROPRIETA'
- Parallelogrammi e loro proprietà
- Parallelogrammi e quarta proprietà
- Primo criterio per stabilire quando un quadrilatero è un parallelogramma
- Secondo criterio per stabilire quando un quadrilatero è un parallelogramma
- Terzo criterio per stabilire quando un quadrilatero è un parallelogramma
- Quarto criterio per stabilire quando un quadrilatero è un parallelogramma
- Rettangolo
- Rombo
- Teorema inverso sul rombo
- Quadrato
- Trapezi
- Trapezio isoscele
- Teoremi sui trapezi isosceli
- Altezze dei parallelogrammi e dei trapezi
- Teorema di Talete
- Conseguenze del teorema di Talete