GeoGebra
  • Crea lezione
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2022 GeoGebra

Problema 324

Autore:
Lucia Rapella
Dimostra che se per un punto di una diagonale di un parallelogramma si conducono le parallele ai lati, il parallelogramma rimane scomposto in altri 4 parallelogrammi, dei quali i due non attraversati da quella diagonale sono equivalenti.

Nuove risorse

  • Radici quadrate in C
  • Sezione e volume di un parallelepipedo
  • Ombre e penombre 3D
  • GeoGebra Classroom - Tutorial
  • Prisma a base quadrata

Scopri le risorse

  • Spezzata aperta che si può chiudere
  • Regole di derivazione
  • Soluzione proposta n.2
  • illusioni 1
  • ISOMETRIE

Scopri gli argomenti

  • Funzioni a tratti
  • Triangoli equilateri
  • Calcolo integrale
  • Logica
  • Analisi

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra on Tests
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube