GeoGebra
GeoGebra
  • Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
  • Funzione di proporzionalità quadratica
  • Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
  • Grafico di y=f(x)=ax^2+k
  • Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c

Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica

Autore:
Elisabetta Pini
Partendo dalla funzione di proporzionalità quadratica y=ax^2 rappresenteremo graficamente la funzione quadratica y=f(x)=ax^2+bx+c
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica

Sommario

  • Funzione di proporzionalità quadratica

    • Grafico funzione proporzionalità quadratica
  • Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2

    • Grafico parabola con vertice V(h;0)
  • Grafico di y=f(x)=ax^2+k

    • Grafico parabola con vertice V(0;k)
  • Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c

    • Grafico parabola con vertice V(h;k)
    • Da y=a(x-h)^2+k ad y=ax^2+bx+c
    • Interpretazione grafica equazione di secondo grado
Successivo
Grafico funzione proporzionalità quadratica

Nuove risorse

  • Poligoni semplici, intrecciati, concavi e convessi
  • Funzioni esponenziali e tasso di crescita
  • Funzioni esponenziali - le basi
  • Funzioni e modelli
  • Rette perpendicolari

Scopri le risorse

  • Sommeintegrali
  • Applicazione delle derivate alla Fisica
  • segmento
  • Senza titolo
  • La luminosità delle stelle_ Lezzi Ludovica

Scopri gli argomenti

  • Area
  • Parallelepipedo
  • Similitudini e trasformazioni di similitudine
  • Circonferenza inscritta
  • Funzioni

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra agli Esami
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube