GeoGebra
GeoGebra
  • Funzione esponenziale e logaritmica
  • Funzione esponenziale
  • Funzione logaritmica

Funzione esponenziale e logaritmica

Autore:
annamarialiccardo10
Vedremo che la funzione logaritmica è l'inversa della funzione esponenziale e che il suo grafico si ottiene da quello della funzione esponenziale per simmetria rispetto alla bisettrice del I e III quadrante ( y = x )
Funzione esponenziale e logaritmica

Sommario

  • Funzione esponenziale

    • Grafico funzione esponenziale
  • Funzione logaritmica

    • Grafico funzione logaritmica
    • Grafico funzione esponenziale e sua inversa
Successivo
Grafico funzione esponenziale

Nuove risorse

  • Linear functions - The Basics
  • Molla e pendolo semplice: moto armonico
  • Prisma base triangolo rettangolo
  • Circonferenza: equazione e un punto su di essa
  • Sezione e volume di un parallelepipedo

Scopri le risorse

  • Piano Inclinato
  • Traslazione degli elementi ottenuti secondo un vettore AB
  • Segmenti paralleli tra rette parallele
  • piramide quadrangolare
  • es 1010 pag 1498

Scopri gli argomenti

  • Superfici
  • Funzioni quadratiche
  • Equazione differenziale
  • Rotazione
  • Numeri razionali

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra agli Esami
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube