Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kapitel
Le disequazioni di secondo grado
Obiettivi
Metodo grafico
Metodo algebrico
Esercizi
Le disequazioni di secondo grado
Autor:
Adriana De Simone
,
Carmela Pirozzi
Thema:
Ungleichungen
Inhaltsverzeichnis
Obiettivi
Obiettivi
Cos'è una disequazione di secondo grado
Metodo grafico
Utilizziamo la parabola
Se Δ>0 e a >0
Se Δ=0 e a >0
Se Δ<0 e a >0
Muovi i cursori di a, b e c e verifica cosa accade...
Metodo algebrico
L'equazione associata
Le soluzioni
I valori esterni
I valori interni
Guarda il video...
Esercizi
Esercizi
Allenati con ZTE...
Weiter
Obiettivi
Neue Materialien
Ventaglio e l'inversione circolare
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Ruffini - Divisione di polinomi
Decimale → Sessagesimale (DMS)
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Entdecke Materialien
Polinomi 3
Caleidoscopio 12
rette parallele
Distanza di un punto da una retta
Triangolo rettangolo
Entdecke weitere Themen
Mittelwerte
Ober- und Untersumme oder Riemann-Summe
Subtraktion
Stetigkeit
Zufallsexperimente