Cerca
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Contenuti

  1. calcolo differenziale
    1. continuità e derivabilità
    2. applicazioni calcolo differenziale

    calcolo differenziale

    Autore:Riccardo Ganassin
    Argomento:Calcolo differenziale
    metodo delle tangenti
    calcolo differenziale

    Sommario

    • continuità e derivabilità

      • Punto di Flesso a tangente verticale
      • punti di non derivabilità
      • Grafico di una funzione (punto cuspide) e della derivata
      • Funzione e le derivate prima e seconda
    • applicazioni calcolo differenziale

      • Newton's method
      • metodo delle tangenti sequenza
      • Metodo di Newton Raphson per l'equazione arcsen(x)+2x-1=0
      • Metodo de Newton-Raphson
      • NEWTON RAPHSON
    Successivo
    Punto di Flesso a tangente verticale

    Nuove risorse

    • Trasformazioni di triangoli e matrici
    • Angoli tra due rette e una trasversale
    • Derivata e differenziale - Significato geometrico
    • Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
    • Rettangoli aurei e spirali auree

    Scopri le risorse

    • Ellisse come luogo geometrico
    • Spirale logaritmica
    • Legge della riflessione
    • Primo criterio di congruenza dei triangoli
    • la formula della gittata2

    Scopri gli argomenti

    • Grafici di curve
    • Circonferenza inscritta
    • Derivata
    • Rette tangenti
    • Piani
    InformazioniPartnerCentro assistenza
    Termini di servizioPrivacyLicenza
    Calcolatrice graficaSuite CalcolatriciRisorse della comunità

    Scarica le nostre app qui:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®