Suche
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Kapitel

  1. calcolo differenziale
    1. continuità e derivabilità
    2. applicazioni calcolo differenziale

    calcolo differenziale

    Autor:Riccardo Ganassin
    Thema:Differentialrechnung
    metodo delle tangenti
    calcolo differenziale

    Inhaltsverzeichnis

    • continuità e derivabilità

      • Punto di Flesso a tangente verticale
      • punti di non derivabilità
      • Grafico di una funzione (punto cuspide) e della derivata
      • Funzione e le derivate prima e seconda
    • applicazioni calcolo differenziale

      • Newton's method
      • metodo delle tangenti sequenza
      • Metodo di Newton Raphson per l'equazione arcsen(x)+2x-1=0
      • Metodo de Newton-Raphson
      • NEWTON RAPHSON
    Weiter
    Punto di Flesso a tangente verticale

    Neue Materialien

    • Sottrarre ore e minuti - Pratica
    • Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
    • Calcolatrice di matrici quadrate
    • Costruzione dell'esagono regolare + Attività
    • Matrici - Definizioni di base

    Entdecke Materialien

    • Disequazioni-Equazioni di secondo grado (a>0)
    • MAGRO MASSIMILIANO 26 FEB 2017
    • Dal grafico alla retta
    • Omotetia 3d (matrice)
    • Cópia de principio di Cavalieri

    Entdecke weitere Themen

    • Rechteck
    • Folgen und Reihen
    • Zufallsvariablen oder Zufallsgrößen
    • Modus
    • Division
    InfoPartnerHilfe-Center
    NutzungsbedingungenPrivatsphäreLizenz
    GrafikrechnerRechner SuiteMathe-Materialien

    Lade unsere Apps hier herunter:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®