Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Home
Risorse
Profilo
Classroom
Scarica le app
PIRAMIDE: il 2° modo per applicare il Teorema di Pitagora
Autore:
Anna Sofia Bottecchi
GeoGebra
Nuove risorse
Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Solidi di rotazione 360° (2)
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Scopri le risorse
I vertici dell’icosaedro sono vertici di tre rettangoli aurei posti su tre piani perpendicolari
Definizione di limite
TRIANGOLO OTTUSANGOLO
Senza titolo
Dilatazioni
Scopri gli argomenti
Simmetrie
Moltiplicazione
Parabola
Prisma
Integrale definito