GeoGebra
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2023 GeoGebra

Equiscomponibilità: triangolo e parallelogramma

Autore:
Simona Riva
Argomento:
Area, Geometria, Parallelogrammi, Triangoli
Muovi lo slider per visualizzare come un triangolo è equiscomponibile con un parallelogramma. Puoi inoltre muovere i vertici del triangolo ed esplorare configurazioni diverse.

Nuove risorse

  • Posizioni reciproche di due rette nel piano
  • Lineare o esponenziale?
  • Molla e pendolo semplice: moto armonico
  • Triangoli - Elementi e relazioni tra di essi
  • Funzioni e modelli

Scopri le risorse

  • Punto focale secondario di un diottro sferico
  • Massa inerziale
  • Piramide esagonale lezione del 19-03-2019_ok
  • poligoni 1
  • Frazioni algebriche

Scopri gli argomenti

  • Radici
  • Trapezio
  • Funzione tangente
  • Traslazione
  • Logaritmi

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra agli Esami
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube