Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Abrir sesión
Buscar
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Esquema
Dalle derivate ai teoremi del calcolo differenziale
Punti stazionari e punti non derivabili
Teorema Rolle, Lagrange e corollari
Dalle derivate ai teoremi del calcolo differenziale
Autor:
Gian Lodovico Miari
Tema:
Cálculo
,
Cálculo diferencial
Raccolta - in corso di definizione
Tabla de contenidos
Punti stazionari e punti non derivabili
Introduzione ai punti non derivabili
Punti non derivabili
Punti stazionari ed estremi locali
Definizioni di punto stazionario ed estremi assoluti
Il giro d'Italia
Minimi e massimi relativi
Condizione necessaria per gli estremi locali
Ancora sui punti stazionari e non derivabili
Teorema Rolle, Lagrange e corollari
Teorema di Rolle
Teorema di Lagrange
Teorema di Lagrange: determiniamo c
Siguiente
Introduzione ai punti non derivabili
Nuevos recursos
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Decimale → Sessagesimale (DMS)
Calcolare il volume di una sfera
Continuità in un punto
Teo. del Resto e grado del polinomio quoziente
Descubrir recursos
I nostri «tangram» (Caterina)
Retta parametrica con : x=3t;y=1-t;z=2+2t
Somma degli Angoli Interni di un Triangolo
Lumaca di Pascal
Grafico di una funzione algebrica
Descubre temas
Transformaciones Geométricas
Esfera
Test de hipótesis
Trapecio
Números Racionales