Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Klaslokaal
Aanmelden
Zoek
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Klaslokaal
Overzicht
Dalle derivate ai teoremi del calcolo differenziale
Punti stazionari e punti non derivabili
Teorema Rolle, Lagrange e corollari
Dalle derivate ai teoremi del calcolo differenziale
Auteur:
Gian Lodovico Miari
Onderwerp:
Analyse
,
Differentiaalrekenen
Raccolta - in corso di definizione
Inhoudstafel
Punti stazionari e punti non derivabili
Introduzione ai punti non derivabili
Punti non derivabili
Punti stazionari ed estremi locali
Definizioni di punto stazionario ed estremi assoluti
Il giro d'Italia
Minimi e massimi relativi
Condizione necessaria per gli estremi locali
Ancora sui punti stazionari e non derivabili
Teorema Rolle, Lagrange e corollari
Teorema di Rolle
Teorema di Lagrange
Teorema di Lagrange: determiniamo c
Volgende
Introduzione ai punti non derivabili
Nieuw didactisch materiaal
Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
Circonferenze - Posizioni reciproche
Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
Calcolatrice di matrici quadrate
Decimale → Sessagesimale (DMS)
Ontdek materiaal
Area del rombo
Pianeti
utilizzare punti come casella controllo - 2a soluzione
FASORI IN UN CIRCUITO PURAMENTE CAPACITIVO
QUADRILATERI CIRCOSCRITTI
Ontdek onderwerpen
Snijpunt
Logica
Cosinus
Ongelijkzijdige driehoeken
Toetsen van hypothesen