Area del parallelogramma
Come determinare l'area di un parallelogramma a partire da un triangolo equivalente alla metà del parallelogramma
Nové materiály
- Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche
- Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
- Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma