Cerca
Google Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Contenuti

  1. I logaritmi
    1. Definizioni ed esempi
    2. Le proprietà

    I logaritmi

    Autore:amandapasserini
    Argomento:Logaritmi
    Con i logaritmi e' possibile trasformare prodotti in somme, quozienti in differenze, elevamenti a potenza in prodotti e calcoli di radici in quozienti, quindi tutte le operazioni vengono molto semplificate.
    I logaritmi

    Sommario

    • Definizioni ed esempi

      • I logaritmi
    • Le proprietà

      • Le propietà
    Successivo
    I logaritmi

    Nuove risorse

    • Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
    • Sottrarre ore e minuti - Pratica
    • Costruzione del triangolo equilatero inscritto + Attività
    • Matrici - Definizioni di base
    • Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno

    Scopri le risorse

    • Catena cinematica di Stephenson, configurazione b2
    • La divisione e moltiplicazione con i polinomi
    • formula di addizione del seno
    • Distanza Media di due punti su una circonferenza
    • Teorema angoli al centro e angoli alla circonferenza

    Scopri gli argomenti

    • Quadrilateri
    • Numeri razionali
    • Rette tangenti
    • Moltiplicazione
    • Disequazioni
    InformazioniPartnerCentro assistenza
    Termini di servizioPrivacyLicenza
    Calcolatrice graficaSuite CalcolatriciRisorse della comunità

    Scarica le nostre app qui:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®