Cerca
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Contenuti

  1. L'infinito nel finito, secondo Escher
    1. Escher: l'infinito nel finito (1)
    2. Cerchio limite: Coxeter e Escher
    3. Cerchio limite III
    4. Smaller and smaller Escher 1956

L'infinito nel finito, secondo Escher

Autore:GeoGebra Institute CRDM-Padova
Breve percorso su alcuni concetti matematici utilizzati da Escher, in particolare nei "Cerchi limite".

  • Escher: l'infinito nel finito (1)

  • Cerchio limite: Coxeter e Escher

  • Cerchio limite III

  • Smaller and smaller Escher 1956

Successivo
Escher: l'infinito nel finito (1)

Nuove risorse

  • Derivata e differenziale - Significato geometrico
  • Teo. del Resto e grado del polinomio quoziente
  • Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
  • Calcolare il volume di una sfera
  • Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3

Scopri le risorse

  • pag 1137 n 473
  • Area romboide (3)
  • il grafico dinamico di due parabole con equazioni che hanno identici coefficienti tranne quelli del termine secondo grado sono opposti.
  • Altezza di una Torre
  • significato geometrico m e q

Scopri gli argomenti

  • Algebra
  • Iperbole
  • Funzioni quadratiche
  • Logaritmi
  • Statistica
InformazioniPartnerCentro assistenza
Termini di servizioPrivacyLicenza
Calcolatrice graficaSuite CalcolatriciRisorse della comunità

Scarica le nostre app qui:

Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

© 2025 GeoGebra®