Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Ders
Giriş yap
Ara
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Ders
Bölüm taslağı
Considerazioni sui triangoli
Nozioni preliminari
Triangolo
Teoremi
Trigonometria
Goniometria
Considerazioni sui triangoli
Yazar:
Antonio Magaldi
Konu:
Geometri
,
Üçgenler
Nozioni preliminari, punti notevoli dei triangoli, qualche teorema.
İçindekiler
Nozioni preliminari
La bisettrice di un angolo
Asse del segmento
Il deltoide
Distanza punto retta
Teorema di Talete applicato ai triangoli
Angolo alla circonferenza
Angoli al centro e alla circonferenza
Quadrilatero inscritto in una circonferenza
Triangolo
Condizione di realizzabilità di un triangolo
Angoli esterni
Angoli interni
Circocentro
L'ortocentro
Il baricentro
L'incentro
Triangolo isoscele/equilatero
Punto di Fermat
Determinazione del punto di Fermat
Teoremi
Teorema di Napoleone
Teorema di Pitagora
Pitagora e l'algebra
Euclide I/Pitagora
Euclide II
Trigonometria
Formule trigonometriche
Angoli associati (seno/coseno)
Angli associati (tangente)
Angoli associati (cotangente)
Teorema della corda
Teorema dei seni
Teorema di Carnot con l'algebra
Teorema di Carnot con la geometria
Area del triangolo
Teorema della tangente e della secante
Goniometria
Seno e coseno
Tangente e cotangente
Funzioni goniometriche e triangolo rettangolo
Relazione fondamentale della goniometria
Sonraki
La bisettrice di un angolo
Yeni Kaynaklar
Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Rettangoli aurei e spirali auree
Angoli tra due rette e una trasversale
Kaynakları Keşfet
Sezioni di un cubo
Il segno della parabola 2
Triangolo e rettangolo equivalenti
Grafici delle funzioni goniometriche in gradi
Posizione reciproca di due circonferenze
Konuları Keşfet
Tam Sayılar
Oranlar
Diklik merkezi
Birim Çember
Çeşit Kenar Üçgenler