Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
Classe GeoGebra
Se connecter
Chercher
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
Classe GeoGebra
Contour
Considerazioni sui triangoli
Nozioni preliminari
Triangolo
Teoremi
Trigonometria
Goniometria
Considerazioni sui triangoli
Auteur :
Antonio Magaldi
Thème :
Géometrie
,
Triangles
Nozioni preliminari, punti notevoli dei triangoli, qualche teorema.
Table des matières
Nozioni preliminari
La bisettrice di un angolo
Asse del segmento
Il deltoide
Distanza punto retta
Teorema di Talete applicato ai triangoli
Angolo alla circonferenza
Angoli al centro e alla circonferenza
Quadrilatero inscritto in una circonferenza
Triangolo
Condizione di realizzabilità di un triangolo
Angoli esterni
Angoli interni
Circocentro
L'ortocentro
Il baricentro
L'incentro
Triangolo isoscele/equilatero
Punto di Fermat
Determinazione del punto di Fermat
Teoremi
Teorema di Napoleone
Teorema di Pitagora
Pitagora e l'algebra
Euclide I/Pitagora
Euclide II
Trigonometria
Formule trigonometriche
Angoli associati (seno/coseno)
Angli associati (tangente)
Angoli associati (cotangente)
Teorema della corda
Teorema dei seni
Teorema di Carnot con l'algebra
Teorema di Carnot con la geometria
Area del triangolo
Teorema della tangente e della secante
Goniometria
Seno e coseno
Tangente e cotangente
Funzioni goniometriche e triangolo rettangolo
Relazione fondamentale della goniometria
Suivant
La bisettrice di un angolo
Nouvelles ressources
Somma di numeri decimali e percorsi minimi
Circonferenze - Posizioni reciproche
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Definizione e significato geometrico della derivata
Découvrir des ressources
figura impossibile_1
es 67 pag 132(daniele.ambrosini)
Il significato dei parametri della parabola
Senza titolo
Ciclo di Carnot
Découvrir des Thèmes
Intersection
Fonctions Puissances
Logique
Loi Normale
Vecteurs 2D (dans le Plan)