Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
Considerazioni sui triangoli
Nozioni preliminari
Triangolo
Teoremi
Trigonometria
Goniometria
Considerazioni sui triangoli
Autore:
Antonio Magaldi
Argomento:
Geometria
,
Triangoli
Nozioni preliminari, punti notevoli dei triangoli, qualche teorema.
Sommario
Nozioni preliminari
La bisettrice di un angolo
Asse del segmento
Il deltoide
Distanza punto retta
Teorema di Talete applicato ai triangoli
Angolo alla circonferenza
Angoli al centro e alla circonferenza
Quadrilatero inscritto in una circonferenza
Triangolo
Condizione di realizzabilità di un triangolo
Angoli esterni
Angoli interni
Circocentro
L'ortocentro
Il baricentro
L'incentro
Triangolo isoscele/equilatero
Punto di Fermat
Determinazione del punto di Fermat
Teoremi
Teorema di Napoleone
Teorema di Pitagora
Pitagora e l'algebra
Euclide I/Pitagora
Euclide II
Trigonometria
Formule trigonometriche
Angoli associati (seno/coseno)
Angli associati (tangente)
Angoli associati (cotangente)
Teorema della corda
Teorema dei seni
Teorema di Carnot con l'algebra
Teorema di Carnot con la geometria
Area del triangolo
Teorema della tangente e della secante
Goniometria
Seno e coseno
Tangente e cotangente
Funzioni goniometriche e triangolo rettangolo
Relazione fondamentale della goniometria
Successivo
La bisettrice di un angolo
Nuove risorse
Trovare l'angolo complementare
Vettori e componenti
Costruzione di un angolo di 60° e triangoli notevoli
Una mela al giorno...
Insiemi e massimo comun divisore di due numeri
Scopri le risorse
Costruzione della bisettrice di un angolo (riga e compasso)
approfondimento disequazioni goniometriche -palm beach-
Iperbole come inviluppo di rette
le lenti
GeoGebra agli Esami - Tutorial
Scopri gli argomenti
Statistica
Cilindro
Funzione tangente
Similitudini e trasformazioni di similitudine
Angoli