Suche
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Kapitel

  1. GEOMETRIA EUCLIDEA E CARTESIANA -Dalla geometria all'algebra
    1. punti sul piano cartesiano
    2. segmenti
    3. la retta
    4. rette parallele e rette perpendicolari

    GEOMETRIA EUCLIDEA E CARTESIANA -Dalla geometria all'algebra

    Autor:Gabriella Lamastra
    Thema:Algebra, Geometrie
    percorso di osservazione, costruzione e collegamento tra i vari aspetti della disciplina
    GEOMETRIA EUCLIDEA E CARTESIANA -Dalla geometria all'algebra

    Inhaltsverzeichnis

    • punti sul piano cartesiano

      • punti e loro coordinate
      • questionario
    • segmenti

      • dai punti al segmento
      • test
    • la retta

      • grafico
    • rette parallele e rette perpendicolari

      • rette parallele
      • rette incidenti
      • sistemi di 2 equazioni in 2 incognite
      • rette perpendicolari
      • TEST
    Weiter
    punti e loro coordinate

    Neue Materialien

    • Derivata e differenziale - Significato geometrico
    • Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
    • Sottrarre ore e minuti - Pratica
    • Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
    • Matrici - Definizioni di base

    Entdecke Materialien

    • Piano inclinato
    • Teorema (diretto) del Triangolo Isoscele
    • Teorema di Pitagora
    • Rapporto tra circonferenza e diametro
    • Correzione esercizi

    Entdecke weitere Themen

    • Streckung
    • Geometrisches Mittel
    • Bedingte Wahrscheinlichkeit
    • Funktionen
    • Varianz
    InfoPartnerHilfe-Center
    NutzungsbedingungenPrivatsphäreLizenz
    GrafikrechnerRechner SuiteMathe-Materialien

    Lade unsere Apps hier herunter:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®