Parallelogramma diviso in 4 triangoli equivalenti a coppie
- Autore:
- Daniele
- Argomento:
- Triangoli
Dato un parallelogramma ABCD, considera un punto P sulla diagonale AC e congiungi P con B e con D. Dimostra che il parallelogramma risulta diviso in triangoli a due a due equivalenti.
Sposta il punto P per verificare che le aree delle coppie di triangoli sono equivalenti.
Nuove risorse
- Simmetria rotazionale e assi di simmetria di un poligono regolare - Lezione+Esplorazione+Pratica
- Triangoli - Elementi e relazioni tra di essi - Pratica
- Simmetria rotazionale dei poligoni regolari - Lezione+Esplorazione+Pratica
- Quando una funzione esponenziale ha un coefficiente
- Apriamo una scatola - Prismi - Lezione+Esplorazione