Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
I Numeri Complessi
Perché?
Somma e Prodotto
L'esponenziale complesso e la trigonometria
I Numeri Complessi
Autore:
F. Manzo
Argomento:
Numeri complessi
,
Numeri
Introduzione ai numeri complessi
Sommario
Perché?
Radici di un polinomio e soluzioni di un'equazione
L'inizio della storia
Le soluzioni complesse delle equazioni di 2 grado
Nota storica
Somma e Prodotto
Definizioni
Somma
Prodotto
Il reciproco
Potenze e radici
L'esponenziale complesso e la trigonometria
L'angolo unitario
L'esponenziale complesso
Successivo
Radici di un polinomio e soluzioni di un'equazione
Nuove risorse
Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
Calcolatrice di matrici quadrate
Ruffini - Divisione di polinomi
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica
Scopri le risorse
Esercizio 2 Marinelli
prova_1
Punti e rette fisse
le rette
Punto di tangenza
Scopri gli argomenti
Ortocentro
Pitagora o teorema di Pitagora
Istogramma
Calcolo integrale
Rombo