Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
I Numeri Complessi
Perché?
Somma e Prodotto
L'esponenziale complesso e la trigonometria
I Numeri Complessi
Autore:
F. Manzo
Argomento:
Numeri complessi
,
Numeri
Introduzione ai numeri complessi
Sommario
Perché?
Radici di un polinomio e soluzioni di un'equazione
L'inizio della storia
Le soluzioni complesse delle equazioni di 2 grado
Nota storica
Somma e Prodotto
Definizioni
Somma
Prodotto
Il reciproco
Potenze e radici
L'esponenziale complesso e la trigonometria
L'angolo unitario
L'esponenziale complesso
Successivo
Radici di un polinomio e soluzioni di un'equazione
Nuove risorse
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
Calcolatrice di matrici quadrate
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
Scopri le risorse
Classificazione dei Triangoli
Scala Musicale Temperata
Navigazione
Baricentro di un triangolo
Disuguaglianze triangolari
Scopri gli argomenti
Programmazione o ottimizzazione lineare
Simmetrie
Triangoli simili
Frazioni
Superfici