GeoGebra
GeoGebra
  • I Numeri Complessi
  • Perché?
  • Somma e Prodotto
  • L'esponenziale complesso e la trigonometria

I Numeri Complessi

Autore:
F. Manzo
Argomento:
Numeri complessi, Numeri
Introduzione ai numeri complessi
I Numeri Complessi

Sommario

  • Perché?

    • Radici di un polinomio e soluzioni di un'equazione
    • L'inizio della storia
    • Le soluzioni complesse delle equazioni di 2 grado
    • Nota storica
  • Somma e Prodotto

    • Definizioni
    • Somma
    • Prodotto
    • Il reciproco
    • Potenze e radici
  • L'esponenziale complesso e la trigonometria

    • L'angolo unitario
    • L'esponenziale complesso
Successivo
Radici di un polinomio e soluzioni di un'equazione

Nuove risorse

  • Radici quadrate in C
  • Somma algebrica: regola dei segni
  • Prisma base triangolo rettangolo
  • GeoGebra Classroom - Tutorial
  • Somma algebrica con parentesi: regola dei segni

Scopri le risorse

  • prop3_21
  • Paradosso di dicotomia
  • Analitica
  • Animazione Sfera 3D
  • Onde armoniche 3D

Scopri gli argomenti

  • Iperbole
  • Ellisse
  • Radici
  • Similitudini e trasformazioni di similitudine
  • Successioni e serie

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra agli Esami
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube