Teorema di Talete (piccolo)
Teorema di Talete
Segmenti compresi fra rette parallele tagliate da due trasversali formano due classi di grandezze proporzionali.
Conseguentemente
1) a segmenti uguali sulla prima trasversale corrispondono segmenti uguali sulla seconda trasversale.
2) alla somma di due segmenti sulla prima trasversale corrisponde sulla seconda la somma dei segmenti corrispondenti
Corollario del teorema di Talete: se dal punto medio di un triangolo si manda la parallela ad un secondo lato, questa interseca il terzo lato nel suo punto medio.
Viceversa: La retta congiungente i punti medi di due lati di un triangolo è parallela al terzo lato
In base alla figura dimostrate il:
Corollario del teorema di Talete: se dal punto medio di un triangolo si manda la parallela ad un secondo lato, questa interseca il terzo lato nel suo punto medio.
Viceversa: La retta congiungente i punti medi di due lati di un triangolo è parallela al terzo lato
New Resources
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
- Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
- Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica