Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Startseite
Materialien
Profil
Classroom
Apps herunterladen
Copia di Teorema di Pitagora (dim 1 bis)
Autor:
Marika Cavazzzoni
,
Flatlandia
Una dimostrazione del teorema di Pitagora basata sull'equiscomponibilità. Muovendo il punto P, si può vedere come cambia la costruzione al variare della lunghezza del cateto minore del triangolo rettangolo.
GeoGebra
Neue Materialien
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Sottrarre ore e minuti - Pratica
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Entdecke Materialien
Relazione grafica funzione-derivata prima
Equivalenza tra un parallelogramma e un rettangolo
Le funzioni lineari
triangolo equilatero
prova 23 novembre
Entdecke weitere Themen
Quader
Fraktale Geometrie
Winkel
Rhombus oder Raute
Natürliche Zahlen