Albero di Pitagora e... Frattali
FRATTALI...cosa sono?
“Un frattale è un oggetto geometrico dotato di una particolarità: una figura (o più) geometria si ripete nella sua forma allo stesso modo su scale diverse, e dunque ingrandendo una qualunque sua parte si ottiene una figura simile all'originale.
FRATTALI IN NATURA
COSA SUCCEDE SE MUOVI I TRE PALLINI IN FONDO A SINISTRA DELL?ALBERO?
SEGUI LE INDICAZIONI E calcola l'area dell'albero utilizzando il Teorema di Pitagora
- Elimina gli assi cartesiani per questa attività non ti serviranno
- Costruisci un quadrato di lato 4 utilizzando il tasto
di poligono regolare: fai in modo che il lato AB sia la base inferiore del quadrato.
- Sul lato DC costruisci una semicirconferenza utilizzando il tasto
- Costruisci un triangolo che si appoggia alla base DC e che abbia il terzo punto E sulla circonferenza a metà percorso.
- Cambia il colore del triangolo e del quadrato a tuo piacere
- Ora seleziona l'intera figura pentagonale a forma di casa e solo dopo averla selezionata premi sulle tre barre in alto a destra e cerca la voce strumenti e poi "crea nuovo strumento"
- Si aprirà una finestra in cui troverai alcuni oggetti finali come il triangolo ed il quadrato e oggetti iniziali come i punti A e B.
- Seleziona successivo e poi dai il nome allo strumento "Casa di Pitagora"
- premi il tasto FINE
- il tuo nuovo strumento lotroverai disponibile nel tasto