Contenuti
Corso di Matematica
Raccolta delle attività GeoGebra del Corso di Matematica - Matematica generale e applicata all'economia
Autori: Bruna Consolini, A.Maria Gambotto, Daniele Manzone
https://www.rizzolieducation.it/catalogo/corso-di-matematica-0072608/
Sommario
Volume 3 - Teoria
- Vol.3 - U0 - Equazione di secondo grado
 - Vol.3 - U0 - Disequazioni
 - Vol.3 - U1 - Molteplicità di una soluzione
 - Vol.3 - U1 - Equazione biquadratica
 - Vol.3 - U1 - Sistema simmetrico
 - Vol.3 - U1 - Competenze digitali (1)
 - Vol.3 - U1 - Competenze digitali (2)
 - Vol.3 - U2 - Sistema di disequazioni
 - Vol.3 - U3 - Competenze digitali (1)
 - Vol.3 - U4 - Coefficiente angolare: retta per origine
 - Vol.3 - U4 - Distanza punto retta
 - Vol.3 - U4 - Equazione di una retta
 - Vol.3 - U4 - Fascio di rette di centro A
 - Vol.3 - U4 - Rette parallele e perpendicolari
 - Vol.3 - U5 - Coefficienti parabola
 - Vol.3 - U5 - Grafico parabola
 - Vol.3 - U5 - Parabola come luogo geometrico
 - Vol.3 - Coniche
 - Vol.3 - U6 - Coefficienti circonferenza
 - Vol.3 - U6 - Posizioni reciproche retta-circonferenza
 - Vol.3 - U6 - Tangenti a una circonferenza
 - Vol.3 - U6 - Posizioni reciproche circonferenze
 - Vol.3 - U6 - Competenze digitali
 - Vol.3 - U7 - Ellisse luogo geometrico
 - Vol.3 - U7 - Funzione omografica
 - Vol.3 - U7 - Iperbole luogo geometrico
 - Vol.3 - U7 - Ellisse luogo geometrico
 - Vol.3 - U7 - Posizioni reciproche retta-ellisse
 - Vol.3 - U7 - Tangenti a un'iperbole
 - Vol.3 - U8 - Disequazioni esponenziali
 - Vol.3 - U8 - Disequazioni logaritmiche
 - Vol.3 - U8 - Equazioni esponenziali
 - Vol.3 - U8 - Funzione esponenziale
 - Vol.3 - U8 - Funzione logaritmica
 - Vol.3 - U9 - Seno di un angolo
 - Vol.3 -U9 - Coseno di un angolo
 - Vol.3 - U9 - Tangente di un angolo
 - Vol.3 - U9 - Funzione seno
 - Vol.3 - U9 - Funzione coseno
 - Vol.3 - U9 - Funzione tangente
 - Vol.3 - U9 - Angoli associati
 - Vol.3 - U9 - Equazione goniometrica sinx=m
 - Vol.3 - U9 - Equazione goniometrica cosx=n
 - Vol.3 - U9 - Equazione goniometrica tanx=p
 
Volume 3 - Esercizi
- Vol.3 - U0 - es.79
 - Vol.3 - U0 - es.80
 - Vol.3 - U0 - es.168
 - Vol.3 - U1 - es.14
 - Vol.3 - U1 - es.30
 - Vol.3 - U1 - es.41
 - Vol.3 - U1 - es.143
 - Vol.3 - U1 - es.274
 - Vol.3 - U2 - es.46
 - Vol.3 - U2 - es.53
 - Vol.3 - U2 - es.145
 - Vol.3 - U2 - es.167
 - Vol.3 - U2 - es.203
 - Vol.3 - U2 - es.285
 - Vol.3 - U3 - es.71
 - Vol.3 - U3 - es.90
 - Vol.3 - U3 - es.225
 - Vol.3 - U3 - es.231
 - Vol.3 - U4 - es.56
 - Vol.3 - U4 - es.70
 - Vol.3 - U4 - es.174
 - Vol.3 - U4 - es.197
 - Vol.3 - U4 - es.203
 - Vol.3 - U4 - es.275
 - Vol.3 - U5 - es.75
 - Vol.3 - U5 - es.165
 - Vol.3 - U5 - es.175
 - Vol.3 - U5 - es.208
 - Vol.3 - U6 - es.39
 - Vol.3 - U6 - es.69
 - Vol.3 - U6 - es.97
 - Vol.3 - U6 - es.156
 - Vol.3 - U7 - es.68
 - Vol.3 - U7 - es.93
 - Vol.3 - U7 - es.213
 - Vol.3 - U7 - es.230
 - Vol.3 - U8 - es.71
 - Vol.3 - U8 - es.228
 - Vol.3 - U8 - es.532
 - Vol.3 - U8 - es.571
 - Vol.3 - U9 - es.76
 - Vol.3 - U9 - es.205
 - Vol.3 - U9 - es.231
 - Vol.3 - U9 - es.319
 
Volume Matematica Finanziaria
Volume 4 - Teoria
- Vol.4 - U1 - Monotonia delle funzioni
 - Vol.4 - U1 - Parità delle funzioni
 - Vol.4 - U1 - Trasformazioni geometriche e grafici di funzioni: simmetrie
 - Vol.4 - U1 - Trasformazioni geometriche e grafici di funzioni: valori assoluti
 - Vol.4 - U1 - Trasformazioni geometriche e grafici di funzioni: traslazioni
 - Vol.4 - U2 - Limite finito per x che tende a valore finito
 - Vol.4 - U2 - Limite infinito per x che tende a valore finito
 - Vol.4 - U2 - Limite destro e sinistro infiniti
 - Vol.4 - U2 - Limite finito per x che tende a infinito
 - Vol.4 - U2 - Limite infinito per x che tende a infinito
 - Vol.4 - U2 - Limite infinito per x che tende a infinito (II)
 - Vol.4 - U3 - Teorema di Bolzano
 - Vol.4 - U3 - Teorema di Weierstrass
 - Vol.4 - U3 - Discontinuità di seconda specie
 - Vol.4 - U3 - Asintoti verticali
 - Vol.4 - U3 - Asintoti obliqui
 - Vol.4 - U3 - Asintoti orizzontali
 - Vol.4 - U3 - Continuità
 - Vol.4 - U4 - Rapporto incrementale
 - Vol.4 - U4 - Definizione di derivata
 - Vol.4 - U4 - Retta tangente a una curva
 - Vol.4 - U4 - Teorema di Rolle
 - Vol.4 - U4 - Teorema di Langrange
 - Vol.4 - U5 - Flessi
 - Vol.4 - U5 - Grafici di f(x), f'(x), f"(x)
 - Vol.4 - U6 - Elasticità puntuale
 - Vol.4 - U6 - Domanda e offerta
 - Vol.4 - U6 - Costi totali
 - Vol.4 - U6 - Costi e ricavi
 - Vol.4 - U7 - Primitive di una funzione
 - Vol.4 - U7 - Integrale definito
 - Vol.4 - U7 - Teorema fondamentale del calcolo integrale
 - Vol.4 - U7 - Teorema della media
 - Vol.4 - U7 - Aree di superfici piane
 - Vol.4 - U9 - Densità di probabilità
 - Vol.4 - U10 - Distribuzione ipergeometrica
 - Vol.4 - U10 - Distribuzione normale e binomiale
 - Vol.4 - U10 - Distrubuzione binomiale
 - Vol.4 - U10 - Aree di probabilità per la distribuzione normale
 - Vol.4 - U10 - Aree di probabilità per la distribuzione normale (2)
 - Vol.4 - U10 - I parametri della distribuzione normale (II)
 - Vol.4 - U10 - I parametri della distribuzione normale
 - Vol.4 - U10 - Distribuzione di Poisson
 - Vol.4 - U10 - Distribuzione uniforme
 - Vol.4 - U11 - Rette di regressione
 - Vol.4 - U11 - Correlazione lineare
 - Vol.4 - U11 - La distribuzione chi-quadrato
 
Volume 4 - Esercizi
- Vol.4 - U1 esercizio 16
 - Vol4 - U1 esercizio 72
 - Vol4 - U1 esercizio 86
 - Vol.4 - U2 - es.137
 - Vol.4 - U2 - es.159
 - Vol.4 - U2 - es.188
 - Vol.4 - U2 - es.430
 - Vol.4 - U3 - es.24
 - Vol.4 - U3 - es.32
 - Vol.4 - U3 - es.40
 - Vol.4 - U3 - es.305
 - Vol.4 - U4 - es.210
 - Vol.4 - U4 - es.246
 - Vol.4 - U4 - es.357
 - Vol.4 - U4 - es.367
 - Vol.4 - U4 - es.417
 - Vol.4 - U5 - es.57
 - Vol.4 - U5 - es.85
 - Vol.4 - U5 - es.89
 - Vol.4 - U5 - es.322
 - Vol.4 - U5 - es.342
 - Vol.4 - U6 - es.90
 - Vol.4 - U6 - es.210
 - Vol.4 - U6 - es.250
 - Vol.4 - U7 - es.262
 - Vol.4 - U7 - es.267
 - Vol.4 - U7 - es.313
 - Vol.4 - U9 - es.237
 - Vol.4 - U9 - es.245
 - Vol.4 - U10 - es.78
 - Vol.4 - U10 - es.127
 - Vol.4 - U10 - es.128
 - Vol.4 - U10 - es.179
 - Vol.4 - U3 - Competenze digitali 1
 - Vol.4 - U3 - Competenze digitali 1
 - Vol.4 - U3 - Competenze digitali 2
 - Vol.4 - U3 - Competenze digitali 2
 - Vol.4 - U3 - Competenze digitali 3
 - Vol.4 - U3 - Competenze digitali 4
 
Volume 5 - Teoria
- Vol.5 - U1 - Metodo di bisezione
 - Vol.5 - U1 - Metodo delle secanti
 - Vol.5 - U1 - Metodo delle tangenti
 - Vol.5 - U3 - Derivate parziali
 - Vol.5 - U3 - Differenziabilità
 - Vol.5 - U3 - Disequazioni lineari in due variabili
 - Vol.5 - U3 - Disequazioni non lineari in due variabili
 - Vol.5 - U3 - Estremi relativi
 - Vol.5 - U3 - Linee di livello
 - Vol.5 - U3 - Massimi e minimi vincolati
 - Vol.5 - U3 - Sistemi di disequazioni in due variabili
 - Vol.5 - U4 - Metodo delle curve di indifferenza
 - Vol.5 - U4 - Combinazione ottima dei fattori di produzione
 - Vol.5 - U5 - Problemi di scelta nel caso continuo
 - Vol.5 - U5 - Problemi di scelta tra due o più alternative
 - Vol.5 - U8 - Programmazione lineare in due variabili
 - Vol.5 - U10 - La media campionaria
 - Vol.5 - U11 - Intervallo di confidenza
 - Vol.5 - U11 - Stima per intervallo di una media (grandi campioni)
 - Vol.5 - U11 - Stima per intervallo di una media (piccoli campioni)
 - Vol.5 - U11 - t di Student
 - Vol.5 - U11 - Test di significatività bilaterale
 
Volume 5 - Esercizi