Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kapitel
Geometria del piano
I poligoni regolari
La circonferenza e il cerchio
Il Teorema di Pitagora le applicazioni ai poligoni piani
Geometria del piano
Autor:
Roberto Spina
Thema:
Geometrie
Inhaltsverzeichnis
I poligoni regolari
Set di poligoni regolari
Poligono regolare inscritto-circoscritto a una circonferenza
Pentagono regolare: significato del numero fisso f
Pentagono regolare: significato del numero fisso f'
Esagono regolare: significato del numero fisso f
Esagono regolare: significato del numero fisso f'
La circonferenza e il cerchio
Circonferenza: significato del numero irrazionale π
La circonferenza: diretta proporzionalità fra α ed l
La circonferenza: diretta proporzionalità fra α ed Sc
Il Teorema di Pitagora le applicazioni ai poligoni piani
Il Teorema di Pitagora
Weiter
Set di poligoni regolari
Neue Materialien
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Trasformazioni di triangoli e matrici
Parti di circonferenza e cerchio
Rettangoli aurei e spirali auree
Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
Entdecke Materialien
Riconoscere una isometria (2)
Calcolatrice
TABELLA DEI DATI GREZZI
TEOREMA DELLA CORDA
compiti_natalizi_es_2_s
Entdecke weitere Themen
Stetigkeit
Zahlen
Zinsrechnung
Quadratische Gleichungen
Rhombus oder Raute