Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Sign in
Search
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Outline
Geometria del piano
I poligoni regolari
La circonferenza e il cerchio
Il Teorema di Pitagora le applicazioni ai poligoni piani
Geometria del piano
Author:
Roberto Spina
Topic:
Geometry
Table of Contents
I poligoni regolari
Set di poligoni regolari
Poligono regolare inscritto-circoscritto a una circonferenza
Pentagono regolare: significato del numero fisso f
Pentagono regolare: significato del numero fisso f'
Esagono regolare: significato del numero fisso f
Esagono regolare: significato del numero fisso f'
La circonferenza e il cerchio
Circonferenza: significato del numero irrazionale π
La circonferenza: diretta proporzionalità fra α ed l
La circonferenza: diretta proporzionalità fra α ed Sc
Il Teorema di Pitagora le applicazioni ai poligoni piani
Il Teorema di Pitagora
Next
Set di poligoni regolari
New Resources
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
Definizione e significato geometrico della derivata
Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica
Discover Resources
Fasci di circonferenze
Diagonali dei poligoni
Disuguaglianza di Bernouilli
altezza coincide con la bisettrice
PosizioniReciprocheDueCirconferenze
Discover Topics
Solids or 3D Shapes
Similarity Transformation or Similarity
Cylinder
Surface
Division