Search
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Outline

  1. La parabola e l'interpretazione grafica dell'eq. II grado
    1. Il coefficiente a
    2. Parabola del tipo y=a(x-h)²
    3. Parabola del tipo y=ax²+k
    4. Caso generale: y=a(x-h)²+k
    5. Trovare l'equazione di una parabola dato il vertice e un punto
    6. Autovalutazione

La parabola e l'interpretazione grafica dell'eq. II grado

Author:Claudia_N
Topic:Parabola
Attività laboratoriale digitale per portare gli studenti alla scoperta delle relazioni tra l'equazione di una parabola e la sua rappresentazione grafica

  • Il coefficiente a

  • Parabola del tipo y=a(x-h)²

  • Parabola del tipo y=ax²+k

  • Caso generale: y=a(x-h)²+k

  • Trovare l'equazione di una parabola dato il vertice e un punto

  • Autovalutazione

Next
Il coefficiente a

New Resources

  • Derivata e differenziale - Significato geometrico
  • Matrici - Definizioni di base
  • Calcolatrice di matrici quadrate
  • Teo. del Resto e grado del polinomio quoziente
  • Angoli tra due rette e una trasversale

Discover Resources

  • da f(x) a f'(x)
  • Effetto Venturi
  • passaggio "rombo-quadrato" 1
  • triangolo acutangolo
  • Equazioni di rette tipo

Discover Topics

  • Line Segment
  • Plane Figures or Shapes
  • Root
  • Geometric Mean
  • Pyramid
AboutPartnersHelp Center
Terms of ServicePrivacyLicense
Graphing CalculatorCalculator SuiteMath Resources

Download our apps here:

Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

© 2025 GeoGebra®