Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
Classe GeoGebra
Se connecter
Chercher
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
Classe GeoGebra
Contour
La parabola e l'interpretazione grafica dell'eq. II grado
Il coefficiente a
Parabola del tipo y=a(x-h)²
Parabola del tipo y=ax²+k
Caso generale: y=a(x-h)²+k
Trovare l'equazione di una parabola dato il vertice e un punto
Autovalutazione
La parabola e l'interpretazione grafica dell'eq. II grado
Auteur :
Claudia_N
Thème :
Parabole
Attività laboratoriale digitale per portare gli studenti alla scoperta delle relazioni tra l'equazione di una parabola e la sua rappresentazione grafica
Il coefficiente a
Parabola del tipo y=a(x-h)²
Parabola del tipo y=ax²+k
Caso generale: y=a(x-h)²+k
Trovare l'equazione di una parabola dato il vertice e un punto
Autovalutazione
Suivant
Il coefficiente a
Nouvelles ressources
Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
Matrici - Definizioni di base
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Somma di numeri decimali e percorsi minimi
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
Découvrir des ressources
Prima soluzione del problema della lampadina
Intersezioni tra piani e sfere
Alessandro,3C
Eleganza del triangolo equilatero
Corda
Découvrir des Thèmes
Pavé Droit
Graphe de Fonction
Triangles
Segment
Volume