Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Abrir sesión
Buscar
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Esquema
La parabola e l'interpretazione grafica dell'eq. II grado
Il coefficiente a
Parabola del tipo y=a(x-h)²
Parabola del tipo y=ax²+k
Caso generale: y=a(x-h)²+k
Trovare l'equazione di una parabola dato il vertice e un punto
Autovalutazione
La parabola e l'interpretazione grafica dell'eq. II grado
Autor:
Claudia_N
Tema:
Parábola
Attività laboratoriale digitale per portare gli studenti alla scoperta delle relazioni tra l'equazione di una parabola e la sua rappresentazione grafica
Il coefficiente a
Parabola del tipo y=a(x-h)²
Parabola del tipo y=ax²+k
Caso generale: y=a(x-h)²+k
Trovare l'equazione di una parabola dato il vertice e un punto
Autovalutazione
Siguiente
Il coefficiente a
Nuevos recursos
Solidi di rotazione 360° (2)
Calcolare il volume di una sfera
Costruzione dell'esagono regolare + Attività
Trasformazioni di triangoli e matrici
Sottrarre ore e minuti - Pratica
Descubrir recursos
Excentri del triangolo
Dalla definizione all'equazione della traslazione
Congruenza tra trapezio e triangolo
aljabr2
π dove non te lo aspetti
Descubre temas
Volumen
Elipse
Ecuaciones Cuadráticas
Triángulos Semejantes
Funciones escalonadas