Costruzione di un Ettagono regolare
Si traccia:
1) una circonferenza di centro A e due rette perpendicolari tra loro passanti per A;
2) una circonferenza di centro E e raggio EA e poi il segmento HG;
3) una circonferenza di centro H e raggio HI
Si uniscono i punti H e K: il segmento HK è il lato dell'ettagono regolare inscritto nella circonferenza di centro A
Nuevos recursos
- Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
- Derivata e differenziale - Significato geometrico
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
- Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche