GeoGebra
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2023 GeoGebra

Rette e circonferenze in riferimenti obliqui

Autore:
Lamberto Lamberti
Argomento:
Rette
Il programma consente di apprezzare i di fferenti oggetti geometrici che una stessa equazione rappresenta in due riferimenti cartesiani diversi: -  quello standard monometrico ortogonale, - un altro obliquo e non monometrico.

Nuove risorse

  • Molla e pendolo semplice: moto armonico
  • Utilizzare i diagrammi di Venn per risolvere problemi
  • Rette perpendicolari
  • Circonferenza: equazione e un punto su di essa
  • Somma algebrica con parentesi: regola dei segni

Scopri le risorse

  • Trasformazioni affini di coniche nel piano
  • Asse di un segmento
  • Interferenza in una dimensione
  • Proprietà degli angoli alla circonferenza
  • Area del parallelogramma a partire da quella di un rettangolo

Scopri gli argomenti

  • Successioni e serie
  • Calcolo integrale
  • Interi
  • Cilindro
  • Addizione

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra agli Esami
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube