Suche
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Kapitel

  1. Grafici deducibili
    1. Le traslazioni ed i grafici
    2. Le dilatazioni ed i grafici

    Grafici deducibili

    Autor:francesca.gobetti62
    Grafici deducibili

    Inhaltsverzeichnis

    • Le traslazioni ed i grafici

      • Dal grafico di Y=f(x) a quello di Y=f(x)+a
      • Dal grafico di f(x) a quello di f(x+b)
    • Le dilatazioni ed i grafici

      • Dal grafico di y=f(x) a quello di Y=Kf(x)
      • Dal grafico di y=f(x) a quello di Y=f(hx)
    Weiter
    Dal grafico di Y=f(x) a quello di Y=f(x)+a

    Neue Materialien

    • Derivata e differenziale - Significato geometrico
    • Trasformazioni di triangoli e matrici
    • Calcolatrice di matrici quadrate
    • Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
    • Matrici - Definizioni di base

    Entdecke Materialien

    • Punto d'intersezione fra due rette
    • Corrispondenza biunivoca tra i punti di una retta orientata ed i numeri reali
    • Es.40 p.129 Luca Spata
    • quadrato
    • Slider angoli

    Entdecke weitere Themen

    • Multiplikation
    • Funktionen
    • Seitenhalbierende oder Schwerlinie
    • Ebene Figuren
    • Reelle Zahlen
    InfoPartnerHilfe-Center
    NutzungsbedingungenPrivatsphäreLizenz
    GrafikrechnerRechner SuiteMathe-Materialien

    Lade unsere Apps hier herunter:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®