Search
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Outline

  1. Grafici deducibili
    1. Le traslazioni ed i grafici
    2. Le dilatazioni ed i grafici

    Grafici deducibili

    Author:francesca.gobetti62
    Grafici deducibili

    Table of Contents

    • Le traslazioni ed i grafici

      • Dal grafico di Y=f(x) a quello di Y=f(x)+a
      • Dal grafico di f(x) a quello di f(x+b)
    • Le dilatazioni ed i grafici

      • Dal grafico di y=f(x) a quello di Y=Kf(x)
      • Dal grafico di y=f(x) a quello di Y=f(hx)
    Next
    Dal grafico di Y=f(x) a quello di Y=f(x)+a

    New Resources

    • Operazioni tra due insiemi
    • Scomposizioni di polinomi di 2° grado
    • Teo. del Resto e grado del polinomio quoziente
    • Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
    • Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3

    Discover Resources

    • Pag. 255 es. 169
    • Baricentro teorema
    • Writing Equations to Match Graphs
    • Differenziale di una funzione reale
    • Quadrilateri inscritti e circoscritti

    Discover Topics

    • Hyperbola
    • LCM and GCD
    • Differential Equation
    • Functions
    • Ratios
    AboutPartnersHelp Center
    Terms of ServicePrivacyLicense
    Graphing CalculatorCalculator SuiteMath Resources

    Download our apps here:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®