Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kapitel
Grafici deducibili
Le traslazioni ed i grafici
Le dilatazioni ed i grafici
Grafici deducibili
Autor:
francesca.gobetti62
Inhaltsverzeichnis
Le traslazioni ed i grafici
Dal grafico di Y=f(x) a quello di Y=f(x)+a
Dal grafico di f(x) a quello di f(x+b)
Le dilatazioni ed i grafici
Dal grafico di y=f(x) a quello di Y=Kf(x)
Dal grafico di y=f(x) a quello di Y=f(hx)
Weiter
Dal grafico di Y=f(x) a quello di Y=f(x)+a
Neue Materialien
Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
Teo. del Resto e grado del polinomio quoziente
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Continuità in un punto
Scomposizioni di polinomi di 2° grado
Entdecke Materialien
CIRCOCENTRO
parabola/ponte
Diario di bordo di Giulia Ledda
Area del trapezio da quella di un triangolo
Attività operativa
Entdecke weitere Themen
Arithmetik
Erwartungswert
Gleichungen
Parallelogramm
Funktionen