Coordinate cartesiane sulla retta
Fissata la corrispondenza biunivoca di cui sopra, diremo che sulla retta orientata r è stato introdotto un sistema di coordinate cartesiane di riferimento. Il numero reale k associato al punto P prende il nome di ascissa dl punto P. Se indichiamo tale ascissa con x allora il punto P verrà rappresentato con la simbologia P(x).

Esempio: Rappresentiamo sulla retta orientata r i punti:
A() ; B() ; C() ; D()