Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Home
Risorse
Profilo
Classroom
Scarica le app
Umformungen Typ "a(x-d)²+e=0" (Scheitelform) - Rückwärts rechnen
Autore:
Andreas Brinken
Argomento:
Aritmetica
,
Operazioni aritmetiche
,
Analisi
,
Calcolo differenziale
,
Equazioni
,
Funzioni
,
Grafici di funzioni
,
Intersezioni
,
Matematica
,
Moltiplicazione
,
Parabola
,
Equazioni di 2° grado
,
Funzioni quadratiche
,
Punti speciali
,
Traslazione
In 5 Schritten zur Lösung - ohne Lösungsformel - einfach rückwärts rechnen.
GeoGebra
Nuove risorse
FLINKe Bedienung
GeoGebraCAS for embed
Potenz-Eingabe
GeoGebra
Computer: Lerne die GeoGebra 3D-Ansicht kennen
Scopri le risorse
Seite-Winkel-Seite (sws)
Schatten
Einstieg zu Pythagoras
KGH Q1 Vektoren GeoGebra3D
schiefe Ebene
Scopri gli argomenti
Triangoli equilateri
Equazione differenziale
Logica
Costruzioni
Angoli