Suche
Google Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Kapitel

  1. La geometria analitica e la retta
    1. Piano cartesiano
    2. Rette del piano rappresentate con equazioni lineari

    La geometria analitica e la retta

    Autor:Marcella loffredo
    Thema:Geometrie
    Si definisce il piano cartesiano, con esso viene associata un'equazione ad una retta che si deve saper rapprsentare se è assegnata l'equazione e saper calcolare i punti di intersezioni tra due rette.
    La geometria analitica e la retta

    Inhaltsverzeichnis

    • Piano cartesiano

      • Il piano cartesiano
      • I punti sul piano cartesiano (video)
      • Inserire punti nel piano con Geogebra
      • Quesiti!
    • Rette del piano rappresentate con equazioni lineari

      • Equazioni di rette
      • Sintesi equazione retta
      • Equazioni di rette e grafico
      • Prova tu!
    Weiter
    Il piano cartesiano

    Neue Materialien

    • Trasformazioni di triangoli e matrici
    • Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
    • Rettangoli aurei e spirali auree
    • Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
    • Costruzione del triangolo equilatero + Attività

    Entdecke Materialien

    • Pentagono regolare inscritto in una data circonferenza
    • funzione
    • Es.17 pag. 176
    • Moltiplicazioni in colonna
    • Assiomi 1.4 1.5

    Entdecke weitere Themen

    • Würfel
    • Graph
    • Zinsrechnung
    • Vierecke
    • Besondere Punkte
    InfoPartnerHilfe-Center
    NutzungsbedingungenPrivatsphäreLizenz
    GrafikrechnerRechner SuiteMathe-Materialien

    Lade unsere Apps hier herunter:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®