Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Home
Risorse
Profilo
Classroom
Scarica le app
Qui è rappresentato una particolare funzione
Autore:
De Benedictis Rosa Anna
,
giuseppe princiotta cariddi
Dati due numeri reali positivi a e b , chiamiamo logaritmo in base a di b l'esponente x da segnare alla base a per ottenere il numero b
GeoGebra
Nuove risorse
Solidi di rotazione 360° (2)
Operazioni tra due insiemi
Teo. del Resto e grado del polinomio quoziente
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Decimale → Sessagesimale (DMS)
Scopri le risorse
linee rette
Basket
il mio metodo alla 3D ha portato la gente alla mc=alfa
Esperimento di Millikan
Limiti e continutà
Scopri gli argomenti
Equazioni di 2° grado
Funzioni trigonometriche
Seno
Rotazione
Media