Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
Geometria Euclidea
Dimostrare
Angoli, segmenti e rette
Triangoli
Poligoni
Aree
Varie
Geometria Euclidea
Autore:
Simona Riva
Argomento:
Congruenza
,
Geometria
,
Quadrato
,
Triangoli
Raccolta di fogli di lavoro di Geometria Euclidea.
Sommario
Dimostrare
La logica (matematica) dietro le quinte
Controesempi
Teorema di Napoleone - Definire Ipotesi e Tesi - Esplorazione+Pratica
Triangoli e quadrati con sorpresa
Angoli, segmenti e rette
Costruzione di un angolo di 30° e proprietà dei rombi
Costruzione di un angolo di 60° e triangoli notevoli
Costruzione della bisettrice di un angolo + Attività correlate
Trasporto di un angolo + Attività correlate
Posizioni reciproche di due rette nel piano - Lezione+Esplorazione+Pratica
Triangoli
Costruzione di un triangolo - dato un lato e due angoli - Lezione
Triangoli - Elementi e relazioni tra di essi - Pratica
Punti speciali dei triangoli: Lezione+Pratica
Triangolo aureo e spirale aurea - Lezione
Dissezioni - Il puzzle di Haberdasher
Poligoni
Poligoni semplici, intrecciati, concavi e convessi - Lezione+Esplorazione+Pratica
Simmetria rotazionale dei poligoni regolari - Lezione+Esplorazione+Pratica
Simmetria rotazionale e assi di simmetria di un poligono regolare - Lezione+Esplorazione+Pratica
Aree
Area(triangolo)=(b ∙ h)/2 - Perchè? Dim. visuale (1)
Area(triangolo)=(b ∙ h)/2 - Perchè? Dim. visuale (2)
Pitagora, semicerchi e lunule - Lezione+Esplorazione
Varie
Caleidoscopio
Successivo
La logica (matematica) dietro le quinte
Nuove risorse
Una mela al giorno...
Il metodo di Lill
Costruzione di un angolo di 60° e triangoli notevoli
Costruzione di un angolo di 30° e proprietà dei rombi
Insiemi e massimo comun divisore di due numeri
Scopri le risorse
prop8_3.ggb
Rappresentazione di un fenomeno ondulatorio
Teoremi su archi e corde
Senza titolo
significato geometrico di derivata
Scopri gli argomenti
Iperbole
Grafici di funzioni
Pitagora o teorema di Pitagora
Funzioni potenza
Parallelepipedo