Accedi
Cerca
Contenuti
Goniometria e trigonometria
L'equazione elementare sin x =m
L'equazione elementare cos x = n
Le funzioni seno e coseno di un angolo
y=sin(x), y= - sin(x) e y=|sin(x)|
L'identità arc tg (x) + arc ctg (x) = π/2
Da gradi a radianti e viceversa
Cotangente e cotangentoide
Teorema della corda
Teorema dei seni
Dilatazione e contrazione della sinusoide
Tangente e tangentoide
Rotazione grafico di y= cos x
La funzione secante
Goniometria e trigonometria
Autore:
Rossana
Argomento:
Trigonometria
L'equazione elementare sin x =m
L'equazione elementare cos x = n
Le funzioni seno e coseno di un angolo
y=sin(x), y= - sin(x) e y=|sin(x)|
L'identità arc tg (x) + arc ctg (x) = π/2
Da gradi a radianti e viceversa
Cotangente e cotangentoide
Teorema della corda
Teorema dei seni
Dilatazione e contrazione della sinusoide
Tangente e tangentoide
Rotazione grafico di y= cos x
La funzione secante
Successivo
L'equazione elementare sin x =m
Nuove risorse
Decimale → Sessagesimale (DMS)
Circonferenze - Posizioni reciproche
Ruffini - Divisione di polinomi
Somma di numeri decimali e percorsi minimi
Operazioni tra due insiemi
Scopri le risorse
geogebra earth-terra
Domanda 272 d del capitolo 5 libro B Matematica in Azione
Analisi armonica
Prova 2 Pedrotti
Funzione a più variabili: z = x^2 + 2y^2
Scopri gli argomenti
Problemi di ottimizzazione
Solidi o forme 3D
Integrale definito
Intersezioni
Area