Accedi
Cerca
Contenuti
MODELLO CORPUSCOLARE
INTRODUZIONE MODELLO CORPUSCOLARE
PROPAGAZIONE DELLA LUCE
RIFLESSIONE
RIFRAZIONE
INTERFERENZA
EFFETTO FOTOELETTRICO
CONCLUSIONI
MODELLO CORPUSCOLARE
Autore:
NICOLO' AMADORI
Sommario
INTRODUZIONE MODELLO CORPUSCOLARE
Luce come fenomeno particellare.output
PROPAGAZIONE DELLA LUCE
Presentazione senza titolo (1).output
RIFLESSIONE
RIFLESSIONE
RIFRAZIONE
RIFRAZIONE
INTERFERENZA
INTERFERENZA - Modello Corpuscolare (1)
EFFETTO FOTOELETTRICO
EFFETTO FOTOELETTRICO
CONCLUSIONI
conclusioni modello corpuscolare
Successivo
Luce come fenomeno particellare.output
Nuove risorse
Insiemi e massimo comun divisore di due numeri
Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
Costruzione di un angolo di 60° e triangoli notevoli
Trovare l'angolo supplementare
Vettori e componenti
Scopri le risorse
Teorema di Archimede
prop5_3
aaaa
Fasori in un circuito puramente capacitivo
Teorema del confronto (o dei carabinieri)
Scopri gli argomenti
Addizione
MCM e MCD
Limiti
Divisione
Equazioni lineari