Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Home
Risorse
Profilo
Classroom
Scarica le app
Parallelismo e perpendicolarità tra piani
Autore:
Tomasi Alessandra
Argomento:
Vettori 3D (tridimensionali)
,
Algebra
,
Coordinate
,
Geometria
,
Piani
Il piano
p
passante per il punto
P
, di dato vettore normale
u.
Il piano
q
passante per il punto
Q
, di dato vettore normale
v
.
p
e
q
sono paralleli o perpendicolari
e
sono paralleli o perpendicolari
GeoGebra
Nuove risorse
Calcolare il volume di una sfera
Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
Costruzione dell'esagono regolare + Attività
Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
Scopri le risorse
Cardioide
Definizione delle funzioni seno e coseno di un angolo
Determinare equazione asse x
Parabola con vertice nell'origine - equazione e grafico
baricentro Terrasi
Scopri gli argomenti
Equazioni
Rette secanti
Funzione tangente
Equazione differenziale
Area