Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Home
Risorse
Profilo
Classroom
Scarica le app
Parallelismo e perpendicolarità tra piani
Autore:
Tomasi Alessandra
Argomento:
Vettori 3D (tridimensionali)
,
Algebra
,
Coordinate
,
Geometria
,
Piani
Il piano
p
passante per il punto
P
, di dato vettore normale
u.
Il piano
q
passante per il punto
Q
, di dato vettore normale
v
.
p
e
q
sono paralleli o perpendicolari
e
sono paralleli o perpendicolari
GeoGebra
Nuove risorse
Angoli tra due rette e una trasversale
Trovare il complementare o supplementare di un angolo
Costruzione del triangolo equilatero + Attività
Costruzione del triangolo equilatero inscritto + Attività
Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
Scopri le risorse
prop1_20
Grafico della funzione esponenziale
Figure su piano cartesiano
GeoGebra Classico - Tutorial
simmetrie assiali
Scopri gli argomenti
Grafici di funzioni
Seno
Coseno
Derivata
Circocentro o circonferenza circoscritta