Template Lesson Plan - MERLO

- MERLO non è un test a risposta multipla, ma un'attività articolata, composta dalla scheda disponibile al link sotto e dalla successiva discussione di classe; essa è mirata a favorire la comprensione profonda di un concetto matematico e a sviluppare la capacità di argomentazione
- La scheda MERLO è composta da 5 caselle con rappresentazioni di concetti matematici in diversi registri semiotici (numerico, verbale, grafico, simbolico): gli studenti in piccoli gruppi selezionano le caselle (2 o più) che hanno una comunanza di significato e argomentano le scelte, sia inclusive che esclusive
- La successiva discussione di classe, guidata dall'insegnante, permette di confrontare le scelte e le argomentazioni con l'obiettivo di fornire una valutazione formativa
- Materia: geometria
- Nucleo tematico: triangoli
- Argomento: triangolo equilatero
- Livello scolare: secondaria di primo grado
- Durata scheda: 60'
- Durata discussione: 30'
- Materiali; pc con collegamento Internet
Prerequisiti
- Classificazione dei triangoli rispetto agli angoli e ai lati
- Caratteristiche dei triangoli rettangoli con un angolo di 30°
- Simmetria assiale
- Punti notevoli dei triangoli
Obiettivi didattici
- Studio delle caratteristiche dei triangoli equilateri
Chiave di lettura della scheda M.E.R.L.O

A | B | C | D | E |
Q4 | TS | Q2 | Q2 | Q4 |