Search
GeoGebra
  • Home
  • Resources
  • Profile
  • Classroom
  • App Downloads

Prime curiosità

Author:Nicola Chiriano

A cosa serve π?

[url=http://mypiday.com/index.html]http://mypiday.com/index.html[/url]
http://mypiday.com/index.html

Ci servono davvero milioni di cifre di π?

Ci servono davvero milioni di cifre di π?
Ne bastano 37 per stimare la circonferenza dell’universo osservabile con un errore minore del diametro di un atomo di idrogeno. D = diametro Universo osservabile = 9.3×1010 a.l. = 8.9×1026 m (π-π37) D = 1.97×10-37 ∙ 8.9×1026 = 1.7×10-10 m < 2.4×10-10 m (d atomo di Bohr)
https://prezi.com/view/MEx3V9NeAdFUAsSWuTs7/
https://prezi.com/view/MEx3V9NeAdFUAsSWuTs7/

New Resources

  • Solidi di rotazione 360° (2)
  • Operazioni tra due insiemi
  • Matrici - Definizioni di base
  • Calcolare il volume di una sfera
  • Costruzione dell'esagono regolare + Attività

Discover Resources

  • prop1_30
  • Impostazioni di un Gruppo
  • gli stellati da un poligono di 16 lati
  • Attività 7 - COME VARIA UN FENOMENO: MODELLI DI FUNZIONE. FUNZIONI LINEARI E QUADRATICHE
  • triangolo equilatero

Discover Topics

  • Quadratic Equations
  • Median Value
  • Special Points
  • Pyramid
  • Perimeter
AboutPartnersHelp Center
Terms of ServicePrivacyLicense
Graphing CalculatorCalculator SuiteMath Resources

Download our apps here:

Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

© 2025 GeoGebra®