Funzione quadratica e le trasformazioni geometriche
Ricordiamo che il grafico della funzione quadrato y=x2 è simmetrico rispetto all'asse y e ha come vertice O(0,0).
Se a tale grafico si applicano successivamente
- una omotetia di centro l'origine e rapporto 1/a (a non nullo) e
- una traslazione di vettore (h,k)
Neue Materialien
- Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
- Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
- Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
- Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto