ENTI, PUNTI E SEGMENTI NEL PIANO CARTESIANO
ESERCIZIO 1
Abbina immagini e definizioni cliccando prima sul rettangolo Fig. e poi sul quadrato della definizione corrispondente.
ESERCIZIO N°2
TRACCIA:
- Un segmento che sia consecutivo ad AB nel punto B.
- Un segmento che sia consecutivo nel punto A
- Un segmento che abbia un solo punto in comune CD.
- Disegna un segmento adiacente ad EF.
ESERCIZIO N° 3
Selezionare dalla 3° icona dal menù in alto, lo strumento “Segmento”
e disegnare il segmento AB con A (1;2) e B (5; 2). Ripeti con i segmenti CD con C (1;4) e D (1;10); EF con E (2;4) F (4;5); GH con G (6;2) e H (10;4).
Per ciascun segmento individua il punto medio.

Nuove risorse
- Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
- Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
- Insiemi e massimo comun divisore di due numeri