Google Classroom
GeoGebraGeoGebra Klaslokaal

Ellisse, iperbole e costruzione geometrica

Definizioni ed elementi costruttivi

L'ellisse è il luogo geometrico dei punti P del piano tali che la somma delle distanze di P da due punti fissi, ed si mantiene costante. Cioè: Nell'iperbole, è invece la differenza a mantenersi costante. Richiamiamo i punti essenziali della tecnica costruttiva:
  1. Si fissi un punto nel semiasse x positivo e lo si denoti .
  2. Si costruisca il simmetrico di rispetto all’origine e lo si denoti .
  3. Si tracci una circonferenza (c) di centro  e raggio maggiore di  e si fissi su di essa un punto P.
  4. Si tracci il segmento e il suo asse.
  5. Si tracci la retta .
  6. Si denoti con A il punto di intersezione di questo asse con il segmento .
  7. Si costruisca infine il luogo descritto da A al variare di P sulla circonferenza c.

Applet costruzione ellisse - iperbole

Variando il raggio della circonferenza c, cioè modificando la posizione del punto R, in quali condizioni si ottiene una iperbole anzichè una ellisse?

Vink alles aan wat van toepassing is
  • A
  • B
Controleer mijn antwoord (3)