Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
Le disequazioni di secondo grado
Obiettivi
Metodo grafico
Metodo algebrico
Esercizi
Le disequazioni di secondo grado
Autore:
Carmela Pirozzi
Argomento:
Disequazioni
Sommario
Obiettivi
Obiettivi
Cos'è una disequazione di secondo grado
Metodo grafico
Utilizziamo la parabola
Se Δ>0 e a >0
Se Δ=0 e a >0
Se Δ<0 e a >0
Muovi i cursori di a, b e c e verifica cosa accade...
Metodo algebrico
L'equazione associata
Le soluzioni
I valori esterni
I valori interni
Guarda il video...
Esercizi
Esercizi
Allenati con ZTE...
Successivo
Obiettivi
Nuove risorse
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
Calcolatrice di matrici quadrate
Scopri le risorse
Generalità sui quadrilateri
Una retta e una circonferenza, tangente
quadrato inscritto
CIRCONFERENZE
ABC con 6 slider assi altezze
Scopri gli argomenti
Costruzioni
Ellisse
Superfici
Interi
Simmetrie