Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
Aula GeoGebra
Valideu-vos
Cerca
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
Aula GeoGebra
Esbós
Le disequazioni di secondo grado
Obiettivi
Metodo grafico
Metodo algebrico
Esercizi
Le disequazioni di secondo grado
Autor:
Carmela Pirozzi
Tema:
Desigualtats
Taula de continguts
Obiettivi
Obiettivi
Cos'è una disequazione di secondo grado
Metodo grafico
Utilizziamo la parabola
Se Δ>0 e a >0
Se Δ=0 e a >0
Se Δ<0 e a >0
Muovi i cursori di a, b e c e verifica cosa accade...
Metodo algebrico
L'equazione associata
Le soluzioni
I valori esterni
I valori interni
Guarda il video...
Esercizi
Esercizi
Allenati con ZTE...
Següent
Obiettivi
Nous materials
Calcolatrice di matrici quadrate
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Calcolare il volume di una sfera
Scomposizioni di polinomi di 2° grado
Descobriu materials
Isometrie: Simmetria centrale - esempio
Equazioni goniometriche elementari
Rette parallele all'asse y
Punti notevoli triangoli e altri esercizi
Tabelline in cerchio
Descobriu Temes
Piràmide
Vectors
Esfera
Seccions Còniques
Angles